Integratori naturali a base di alga spirulina

Tutti la conoscono come il super cibo, ed effettivamente l’eccezionale contenuto nutrizionale la rende un integratore eccellente, soprattutto, vista la ricchezza di proteine e vitamine, per le persone che seguono una dieta vegetariana e vegana. Ma la Spirulina, l’alga blu-verde subtropicale che sta conquistando il mondo, è molto di più. Con ricercatori di tutti i paesi che ne stanno approfondendo gli effetti su perdita di peso e salute dell’intestino, diabete e pressione sanguigna, colesterolo e rischio di malattie cardiache, allergia e addirittura tono dell’umore e benessere mentale.

Una bomba multifunzione, disponibile in compresse e nell’ormai famosa polvere. Che si può aggiungere ai frullati, dandogli il caratteristico colore verde-blu, ma anche spruzzare sopra insalate o minestre, aggiungere a succhi di frutta o frullati di verdura, usare per insaporire o colorare qualsiasi pietanza o, semplicemente, mangiare direttamente.

Il super cibo
Ma torniamo alla sua applicazione principale. La Spirulina è un super cibo, con tantissime proteine e vitamine. Un cucchiaio da cucina di Spirulina essiccata ha solamente 20 calorie e contiene “proteine e carboidrati, grasso e calcio, ferro e fosforo, potassio e sodio, vitamina C, tiamina, riboflavina, niacina, folato e vitamine B-6, A e K”. Insomma, l’assunzione della super alga fa dimagrire, senza soffrire la fame e rinunciare a nessun nutriente indispensabile per il nostro organismo. Viste le sue pareti molto ricche di fibre è anche molto facile da digestire e aiuta la motilità intestinale.

Diabete e colesterolo
La Spirulina sembra però avere effetti decisamente benefici anche in altri campi. Ad esempio riduce in maniera importante la quantità di glucosio nel sangue nelle persone, aiutando chi soffre di diabete, L’alga magica inoltre può aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo e tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Il tutto può avere un importante ruolo nel ridurre le malattie cardiache grazie ai suoi effetti “ipocolesterolemizzanti, antinfiammatori e antiossidativi”. La Spirulina sembra inoltre, secondo studi sempre più approfonditi, in grado di alleviare le infiammazioni nasali e fare scendere il livello dell’istamina nell’organismo, aiutando a combattere le più comuni allergie.

Inquinanti e buon umore
L’alga subtropicale sembra avere importanti effetti anche nel contrastare gli inquinanti che si possono assumere nell’acqua e in certi alimenti, ma anche nei luoghi di lavoro o semplicemente camminando per strada, come “arsenico, fluoruro, ferro, piombo e mercurio”, con un naturale effetto detox molto benefico per l’organismo. Ma la scoperta più clamorosa è che la Spirulina può giocare un ruolo nel regolare l’umore e addirittura dare un supporto per alcune patologie legate al benessere mentale. La Spirulina infatti contiene “triptofano”, un aminoacido direttamente legato alla produzione da parte del nostro cervello di seratonina, l’ormone dell’umore che gioca un ruolo importante nell’equilibrio mentale e nel benessere complessivo dell’organismo.

Conclusioni
Un super cibo, facile da assumere con integratori naturali quali https://www.spirulina-fit.info, colorato, nutriente, perfetto per perdere peso e per integrare le diete povere di proteine come quelle vegetariane e vegane, ma anche un alleato importante per aiutare l’intestino, tenere sotto controllo diabete e pressione sanguigna, colesterolo e malattie cardiache, e in grado anche di far venire il buon umore. Non resta che comprarla, e provarne un po’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.