Allenarsi con il tapis roulant: vantaggi, svantaggi e quattro esercizi utili

Il tapis roulant è un attrezzo da allenamento molto controverso: c'è chi lo odia e chi, invece, non può farne a meno. Del resto, passeggiare o correre sul tappeto ha i suoi pro e i suoi contro. Se è vero che non è equiparabile all'attività svolta all'aria aperta, è anche vero che il tapis roulant è particolarmente comodo per i più pigri ma anche per chi desidera tenersi in forma durante le giornate di pioggia o di freddo.

Sicuramente allenarsi con questo attrezzo è molto più monotono, ma è anche vero che con un utilizzo costante si possono ottenere risultati più che soddisfacenti sulla propria forma fisica.

I vantaggi di allenarsi con il tapis roulant

Il tapis roulant è sicuramente un attrezzo che ha spopolato nel corso degli anni, perché presenta una serie di vantaggi soprattutto per chi non ha molto tempo a disposizione per allenarsi o per recarsi in palestra. In commercio, infatti, vi sono molti modelli che possono comodamente essere posizionati in una stanza della casa e riposti in un angolo, senza particolari ingombri.

In questo modo, ci si può allenare tutti i giorni, appena si ha una mezz'ora a disposizione, senza preoccuparsi delle condizioni meteorologiche o senza dover prendere la macchina e spostarsi in palestra o al campo di allenamento. Con una piccola spesa, si risparmia in termini di tempo e denaro.

Insomma, anche per i più pigri non c'è niente di più comodo che farsi una passeggiata o una corsa direttamente a casa propria. Grazie alla sua tecnologia, inoltre, il tapis roulant consente di personalizzare il ritmo e l'intensità della propria attività fisica, tenendo continuamente monitorate le principali funzioni fisiologiche, compresa quella cardio-circolatoria. Per questo, è un attrezzo adatto anche a chi soffre di patologie, in quanto, sulla base di un programma stabilito dal medico o da un addetto del settore, è possibile gestire il proprio allenamento senza pericoli per la salute.

I contro del tapis roulant

Allenandosi in autonomia, il tapis roulant è un attrezzo che deve essere utilizzato con cautela, tenendo a mente che occorre seguire certi accorgimenti. Anzitutto, per chi soffrisse di patologie a livello muscolare, articolare o cardio-circolatorio, è consigliabile un consulto del medico di fiducia, perché il tapis roulant non è un allenamento adatto a tutti.

Inoltre, per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti, come dolori muscolari, stiramenti, lesioni o rotture, occorre fare attenzione alla postura, che deve essere sempre eretta con le spalle appena spostate in avanti, e al piede, che deve essere completamente appoggiato al tappeto.
Per i meno allenati, il consiglio è di iniziare con un allenamento più soft, da intensificare con moderazione nel corso delle settimane, in base alla propria resistenza e al livello di preparazione fisica.

Quattro esercizi efficaci da effettuare con il tapis roulant

Sul tapis roulant si può camminare e correre, anzitutto. Per aumentare l'intensità dell'allenamento è sufficiente impostare una maggiore velocità o la pendenza del tappeto. Per chi desidera tonificare i punti critici, come pancia, addome, fianchi, gambe e polpacci, sono sufficienti dai 20 ai 30 minuti di passeggiata a passo svelto con una pendenza dell'1% (per simulare l'attrito del manto stradale) almeno due volte a settimane. Per chi, invece, avesse bisogno di dimagrire, si consiglia una corsa, inizialmente moderata, soprattutto se si è poco allenati, dalla durata di 20 minuti per almeno due volte a settimana.

Ma sul tapis roulant si possono effettuare anche esercizi di diverso genere, come gli affondi. Basta impostare una velocità bassa al tappeto ed effettuare affondi in avanti, mantenendo l'angolatura del ginocchio a circa 90 gradi.

Un ottimo esercizio efficace per glutei e addome sono anche i jump squat. La posizione di partenza prevede le gambe divaricate a larghezza dei fianchi con le punte dei piedi leggermente ruotate verso l’esterno. Piegando le ginocchia, si fa scendere il sedere verso il basso. Infine, si esegue un salto verso l’alto con un movimento esplosivo per poi tornare in posizione iniziale.

Prodotti per la Ricrescita dei Capelli: Foltina Pluis

La caduta dei capelli è un problema che interessa migliaia e migliaia di persone da tempo immemorabile e solo da qualche anno esistono sul mercato prodotti in grado di contrastare il problema. La calvizia è un problema che interessa maggiormente gli uomini, questo per l’ormone DHT, detto anche diidrotestosterone che determina la crescita o al contrario la caduta dei capelli. La calvizia però non risparmia neppure le donne, seppur in misura ridotta e rappersenta per entrambi i sessi un problema non di poco conto, nella maggior parte dei casi generando insicurezze e disagi profondi, specie nelle donne per le quali il capello rappresenta femminilità e sensualità.

Continua la lettura di “Prodotti per la Ricrescita dei Capelli: Foltina Pluis”

Integratori naturali a base di alga spirulina

Tutti la conoscono come il super cibo, ed effettivamente l’eccezionale contenuto nutrizionale la rende un integratore eccellente, soprattutto, vista la ricchezza di proteine e vitamine, per le persone che seguono una dieta vegetariana e vegana. Ma la Spirulina, l’alga blu-verde subtropicale che sta conquistando il mondo, è molto di più. Con ricercatori di tutti i paesi che ne stanno approfondendo gli effetti su perdita di peso e salute dell’intestino, diabete e pressione sanguigna, colesterolo e rischio di malattie cardiache, allergia e addirittura tono dell’umore e benessere mentale.

Continua la lettura di “Integratori naturali a base di alga spirulina”

Correttore Nasale Rhino Correct: come funziona il dispositivo per dormire meglio

Ogni componente del nostro corpo è fondamentale per la conduzione di una vita sana e genuina. Gli aspetti da tenere in considerazione sono tanti e ognuno di grande importanza, dal naturale funzionamento al lato estetico. A proposito di ciò oggi ci soffermiamo in particolar modo sul naso, sotto tutti i punti di vista. Grazie ad esso è possibile una respirazione che potenzia quella della sola bocca, tenendo le cavità il più possibile alla larga da eventuali minacce esterne. La sua struttura può variare di persona in persona, rendendoci unici. In alcuni casi la forma può non soddisfare il proprietario, andando a influire negativamente sul suo lato estetico. A volte ciò può non fermarsi alla sola apparenza, bensì anche sulle normali funzioni fisiologiche.

Per questo il mercato è giunto in soccorso con Rhino Correct, un dispositivo in grado sia di migliorare la fisionomia nasale che eventuali disturbi che possono presentarsi. Grazie ad esso è possibile modellare la struttura del proprio naso verso aspetti decisamente più accettabili, intervenendo positivamente anche sulle sue normali funzioni.

Continua la lettura di “Correttore Nasale Rhino Correct: come funziona il dispositivo per dormire meglio”

Orologi Contapassi da Polso per la Corsa: Guida alla scelta dei Migliori Modelli

Sempre più persone si dedicano ad attività fisiche per combattere la sedentarietà e lo stress quotidiano. C’è chi preferisce andare in palestra, chi andare in bicicletta, chi fare della corsa o semplicemente una bella passeggiata. Di pari passo alla voglia di muoversi crescono gli strumenti a disposizione per poter monitorare le attività praticate. Un dispositivo che sta riscuotendo un grande successo è il contapassi da polso. Viene chiamato in modi diversi da orologio fitness, braccialetto, fitness o activity tracker.
Se anche tu sei un appassionato di sport o stai pensando di iniziare a praticarlo, cercherò di darti alcuni buoni consigli per scegliere un contapassi adatto alle tue esigenze.

A COSA SERVE E COME FUNZIONA

Lo scopo di un contapassi mi sembra ovvio: conta i passi. Te lo metti al polso la mattina e arrivato a sera puoi avere un’indicazione abbastanza precisa di quanto movimento hai effettuato durante tutta la giornata. Puoi anche decidere di monitorare solo un determinato lasso di tempo a tua scelta, ad esempio durante una bella passeggiata nella pausa pranzo. Se ti stai chiedendo come fa un contapassi da polso a rilevare un movimento, te lo spiego subito. I più economici utilizzano due metodi: i sensori o il movimento. Quelli a sensori rilevano il polso che si muove mentre gli altri si attivano con un leggero impulso che da il tuo corpo ad ogni spostamento. I modelli più costosi ed affidabili utilizzano un accelerometro a tre assi che percepisce il movimento da qualsiasi parte del corpo provenga, polso o caviglia che sia.

Continua la lettura di “Orologi Contapassi da Polso per la Corsa: Guida alla scelta dei Migliori Modelli”

Treviso Marathon 2018: una corsa tra lettura e salute

In occasione della quindicesima Treviso Marathon, che si terrà domenica 25 marzo, sono state organizzate due importanti iniziative. Partendo dall’idea di promuovere lo sport, e più in generale il benessere e la cultura, gli atleti master che partecipano al Campionato Italiano di Maratona, saliranno sul podio per ricevere l’ultimo libro dell’autore Franco Piol. Si chiama “Gente del tempo che verrà”, ed è una raccolta che vuole esporre storie, memorie e riflessioni legate a un’intera vita. Lo stesso Piol sarà presente per premiare i vincitori, lui che è simbolo di Treviso, pur essendo ora residente nella Capitale.

Vi sarà poi un approfondimento legato al tema della salute e dell’alimentazione.

Sport e cultura: mondi lontani ma così vicini

L’obiettivo della Maratona di Treviso è quello di unire giovani protagonisti attorno al mondo dello sport e della lettura, sfruttando manifestazioni agonistiche. A spiegarlo è stato Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso. Cultura e sport sembrano essere così lontani e opposti come universi, ma lo sono molto meno di quanto si pensi. Ecco perché è bene dare valore a questo connubio.

Continua la lettura di “Treviso Marathon 2018: una corsa tra lettura e salute”

Verona Christmas Run 2017: come partecipare alla corsa di Babbo Natale

Verona Christmas Run è pronta a tornare, per le strade di Verona nel giorno di Domenica 17 dicembre 2017. A partire dalle 7:30, vi sarà il ritrovo in Piazza Bra, dove i partecipanti potranno attendere l’inizio di questo evento sportivo divertente e particolare. Sarà possibile quindi ritirare sul posto (dalle 7:30 alle 9:00) i pettorali e i vestiti da babbo Natale. Il discorso è valido sia per gli iscritti online, che per quelli che hanno effettuato l’iscrizione nei punti vendita Decathlon. Si potrà partecipare versando una quota di iscrizione così organizzata:

Continua la lettura di “Verona Christmas Run 2017: come partecipare alla corsa di Babbo Natale”

Babbo Running Milano 2017: ecco la corsa con Babbi Natale

Milano si prepara ad accogliere, sabato 16 dicembre 2017, la Babbo Running, ovvero la più grande corsa dedicata al periodo natalizio. Il divertente evento chiama persone di tutte le età per una corsa non competitiva di 5 km da fare in costume da Babbo Natale. Il tutto avviene nel centro di Milano, con inizio previsto alle ore 15.00 da piazza del Cannone. L’arrivo è previsto sempre sul posto, dove si terrà anche l’apertura del Village dalle ore 14.00.

Continua la lettura di “Babbo Running Milano 2017: ecco la corsa con Babbi Natale”

L’esercito rosa a Milano: la Pink Parade 2017 corre contro il tumore al seno

Sono 50mila le donne che si ammalano di cancro al seno ogni anno in Italia. Di queste donne l’87% riesce a superare la malattia, e in linea generale la percentuale sale al 98% se il tumore è preso nelle fasi iniziali. La vera chiave per lottare contro il cancro al seno resta la prevenzione e la diagnosi precoce.

Per sostenere la ricerca e lottare contro questo terribile male, il 22 ottobre si terrà a Milano la quarta edizione della PittaRosso Pink Parade. Si tratta di una camminata nel centro di Milano che diventa una gara di 10 chilometri cronometrata per i runners. Si parte alle 10,30 da Piazza Castello, dopo essersi iscritti presso uno dei punti vendita PittaRosso o sul sito del brand. Le quote d’iscrizione sono pari a 12 euro per la camminata (è gratis per i bambini fino a 12 anni) e 16 euro per la gara.

Continua la lettura di “L’esercito rosa a Milano: la Pink Parade 2017 corre contro il tumore al seno”

Deejay Ten 2017: a Milano e Roma si corre con Radio Deejay

C’è un doppio appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport. Domenica 8 ottobre, a partire dalle ore 10, direttamente da Piazza Duomo, si terrà la tredicesima edizione della Deejay Ten, nella città di Milano. Si tratta di una gara non competitiva sia di 10 Km e 5 km, aperta a tutti. Le ultime edizioni della Deejay Ten ha permesso di raggiungere un sempre più alto numero di partecipanti: nel 2016 si è arrivati a quota 30 mila persone.

L’appuntamento a Milano: come partecipare

Tutto ha avuto inizio nel 2005, quando Linus ha lanciato la Deejay Ten a Milano per festeggiare il suo compleanno. La prima edizione è riuscita a coinvolgere 2.000 persone, fino a diventare una corsa simbolo per la città.

Per partecipare all’edizione 2017 è prevista una quota di iscrizione che è pari a:

  • 20,00 € per i partecipanti alla 10 km;
  • 18,00 € per la 5 km;
  • 10,00 € per i bimbi fino a 12 anni.

Con la quota avrai diritto a ricevere il pettorale di gara, il chip, l’assicurazione RC e assistenza medica, la sacca ristoro e quella ufficiale di gara, la maglietta Nike ufficiale e la medaglia per aver partecipato. Le iscrizioni online dovranno essere effettuate entro la mezzanotte di martedì 3 ottobre. Se invece ti scrivi ai punti vendita dovrai effettuare l’iscrizione entro le 12 del 3 ottobre. La partecipazione all’evento sportivo, infatti, è a numero chiuso. In Piazza del Cannone sarà possibile ritirare il pettorale e ricevere i premi destinati ai partecipanti. Continua la lettura di “Deejay Ten 2017: a Milano e Roma si corre con Radio Deejay”